Il Ciclo Brayton è un ciclo termodinamico che descrive il funzionamento di una turbina a gas. È uno dei cicli termodinamici più utilizzati, specialmente per la generazione di energia elettrica e per la propulsione di aerei. Si compone di quattro processi:
Compressione adiabatica: L'aria (o un altro gas) viene compressa in un compressore, aumentando la sua pressione e temperatura. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Compressione%20adiabatica
Aggiunta di calore isobara: L'aria compressa entra in una camera di combustione, dove viene miscelata con il carburante e bruciata. Questa combustione aggiunge calore al sistema mantenendo la pressione costante. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Aggiunta%20di%20calore%20isobara
Espansione adiabatica: I gas caldi e ad alta pressione si espandono attraverso una turbina, producendo lavoro meccanico. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Espansione%20adiabatica
Reiezione di calore isobara: I gas di scarico vengono raffreddati a pressione costante, riportando il sistema al suo stato iniziale. In un ciclo ideale, questo avviene rilasciando calore nell'ambiente. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Reiezione%20di%20calore%20isobara
Caratteristiche Principali:
Tipi di cicli Brayton:
Diagramma P-V e T-S:
Il ciclo Brayton può essere rappresentato graficamente su un diagramma pressione-volume (P-V) e su un diagramma temperatura-entropia (T-S). Questi diagrammi aiutano a visualizzare i cambiamenti di stato del gas durante il ciclo. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Diagramma%20P-V , https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Diagramma%20T-S
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page